
Avviso agli utenti di SuperMappeX
SuperMappeX evolve in SMX studio, una Suite Multimediale per lo Studio più completa e accessibile.
Se hai già un abbonamento attivo a SuperMappeX, puoi continuare ad usarlo fino al 28 luglio 2025: da quel giorno il tuo profilo verrà migrato dentro SMX studio, dove potrai accedere e trovare tutte le tue mappe.
SEI IN HOME / SMX studio
SMX studio
La suite multimediale online per lo studio e la didattica
A partire dagli 11 anni

Avviso agli utenti di SuperMappeX
SuperMappeX evolve in SMX studio, una Suite Multimediale per lo Studio più completa e accessibile.
Se hai già un abbonamento attivo a SuperMappeX, puoi continuare ad usarlo fino al 28 luglio 2025: da quel giorno il tuo profilo verrà migrato dentro SMX studio, dove potrai accedere e trovare tutte le tue mappe.
Cos'è SMX studio
È una piattaforma online pensata per facilitare l’apprendimento di tutti gli studenti, dalla scuola secondaria di primo grado fino all’università, con particolare attenzione agli studenti con DSA e altri Bisogni Educativi Speciali.
Funziona con la sola connessione ad internet e un browser. Nessuna installazione è necessaria.


I moduli

Puoi visualizzare libri e schede PDF, evidenziare i contenuti più importanti, inserire annotazioni ed elementi grafici, e selezionare direttamente testo e immagini da rielaborare.

Editor
L’editor di testo ti permette di scrivere ed elaborare appunti e documenti, anche dettando con la propria voce, di rileggerli con la sintesi vocale, e di svolgere espressioni matematiche.
È compatibile con Google Documenti e Microsoft Word,

mappe
Puoi creare mappe concettuali interattive e multimediali, completamente personalizzabili.
I nodi della mappa possono contenere testi, immagini, scritture matematiche, video, link e approfondimenti.

Moduli affiancati
Con un solo click puoi trasferire testi, mappe, immagini e formule matematiche da un modulo all’altro!

mappe
Con SMX Studio puoi creare mappe concettuali interattive e multimediali, completamente personalizzabili.
I nodi della mappa possono contenere testi, immagini, video, link e approfondimenti.


editor
L’editor di testo ti permette di scrivere appunti e documenti e svolgere espressioni matematiche
Matematica
Disponibile per tutti i tipi di moduli: PDF, Editor, Mappe.
- Inserisci le formule matematiche in formato LaTeX
- Riconosci le formule scritte grazie all’OCR matematico
- Leggi la matematica grazie alla sintesi vocale
- Fai il check della tua espressione con la funzione Controlla con AI che mette in evidenza eventuali passaggi sbagliati senza tuttavia correggere l’errore.

Prova subito SMX studio!
Abbonati oppure inizia la prova gratuita di 30 giorni!
Perché usare SMX studio
Tutto in un'unica suite

Tutti gli strumenti che servono per lo studio e l’insegnamento raggruppate in un unico software: gestione di libri PDF, creazione di mappe concettuali, scrittura, modifica delle immagini.
Compatibilità con l'AI generativa

SMX studio permette di utilizzare contenuti generati con l’Intelligenza Artificiale ma lascia allo studente il compito di organizzare le informazioni in mappe concettuali e appunti, processo fondamentale per un apprendimento completo.
EXTRA

Funzionalità sempre utilizzabili in aggiunta a tutti i moduli, come la lista di Cose da fare e l’Editor di immagini.
per insegnati ed educatori
Funzioni pensate
per insegnati ed educatori
Uno strumento ideale per il cooperative learning in classe, il lavoro di gruppo e lo studio individuale a casa, integrato a Google Workspace for Education.
Perché usare SMX Studio in classe
- Consente di lavorare sulla stessa mappa in collaborazione con studenti e colleghi.
- Permette di collegare documenti e mappe per creare dispense di studio interattive e multimediali.
- Offre un ambiente integrato per svolgere compiti, studiare, ripassare e progettare lezioni coinvolgenti, con particolare attenzione anche agli studenti più fragili.

Assistenza Anastasis dedicata
Caratteristiche
La suite

esporta e condividi
Esporta i contenuti che hai generato in formati standard, quindi apribili da chiunque.
Condividi i tuoi lavori con chi vuoi, in modo da poter lavorare in contemporanea con altri utenti.
In visualizzazione, modificabili tramite la funzione “crea una copia”


In visualizzazione o in scrittura


Sintesi vocale e riconoscitore vocale multilingua
Leggi i tuoi contenuti utilizzando le sintesi vocale supportate dal browser, in molte lingue.
Detta i tuoi contenuti per scrivere testi o mappe.

Nessun limite allo spazio di archiviazione
Documenti, mappe e PDF illimitati e condivisione illimitata.

Fissa
in alto i documenti su cui stai lavorando e trovali più facilmente

Ambiente PDF
L’ambiente per visualizzare libri e schede PDF, evidenziare i contenuti più importanti, inserire annotazioni ed elementi grafici, e selezionare direttamente testo e immagini da rielaborare.
Funzioni






Organizza e aggiungi pagine

Aggiungi pagine bianche fra una pagina e l’altra del PDF e inserisci i tuoi appunti e mappe concettuali
Risolvi operazioni matematiche

Seleziona l’espressione direttamente dal testo (trasformandola con l’OCR matematico incluso), leggila con la sintesi vocale e risolvila riga per riga.
Ambiente Editor

L’editor di testo, ti permette di scrivere ed elaborare appunti e documenti, anche dettando con la tua voce, di rileggerli con la sintesi vocale e di svolgere espressioni matematiche.

Compatibile
con Google Documenti e Microsoft Word

Inserisci
tabelle, immagini, link ed espressioni matematiche

espressioni matematiche
risolvile scrivendo i passaggi riga per riga

Ambiente Mappe
Mappe concettuali multimediali interattive che possono contenere testi, immagini, scritture matematiche, video, link e approfondimenti.
Modalità presentazione

- Presenta documenti e mappe alla classe in modo da avere un supporto visivo per la presentazione dei contenuti.
- Registra lo schermo durante le tue presentazioni.
funzione outline

È possibile trasformare una lista puntata in una mappa e viceversa
Compatibilità con
Intelligenza Artificiale

SMX studio non integra funzionalità di AI per la generazione automatica di mappe o riassunti, ma allo stesso tempo, ha funzionalità per velocizzare la realizzazione di mappe o tabelle: basterà realizzare un elenco puntato, con qualunque strumento (AI compresa), copiarlo e incollarlo all’interno del modulo Mappe per vedersi realizzata una mappa concettuale. La stessa cosa vale per le tabelle.
In Anastasis riteniamo fondamentale che lo studente rimanga sempre attivo durante il processo di apprendimento, ma anche che possa risparmiare del tempo nella fase di inserimento delle informazioni, per poi consentirne un’elaborazione più veloce ed efficace.
Questa modalità di lavoro agevola tutti gli studenti, in particolare gli studenti con DSA o con altri BES.
pulsante ridisponi mappa

Con un solo click la mappa viene riorganizzata disponendo i nodi in maniera ordinata.
Crea dispense di studio con le mappe
Puoi inserire gli approfondimenti direttamente nei nodi ed esportare tutto in un unico documento, creando in questo modo una dispensa completa con immagini, testi e mappa concettuale.
La funzione risulta molto utile soprattutto per studenti universitari o docenti, perché permette con un’unica mappa di avere un materiale che si adatta bene sia allo studio che al ripasso e a studenti con differenti caratteristiche di apprendimento.

Perché utilizzare le mappe concettuali?

Con le mappe gli studenti possono:
- Visualizzare le conoscenze secondo le proprie strategie cognitive.
- Migliorare l’organizzazione delle conoscenze e la loro formalizzazione.
- Esplicitare le inferenze e le relazioni-collegamenti tra i concetti.
- Essere favoriti nella memorizzazione e recupero delle informazioni e delle etichette lessicali.
- Avere un accesso facilitato a nuove conoscenze soprattutto quando la mappa è co-costruita o accompagnata dalla spiegazione del docente.

L'uso della mappa concettuale favorisce:
- La Comprensione del testo
la mappa aiuta gli studenti a organizzare le proprie idee nel processo di pianificazione, stesura e revisione di un testo - L’Organizzazione delle informazioni
la mappa consente di “riformulare in modo sintetico le informazioni selezionate e per riorganizzarle in modo personale” (MIUR, 2012). - Il pensiero metacognitivo
la rappresentazione grafica delle proprie conoscenze in una mappa promuove un pensiero riflessivo e divergente per trasformare un sapere in competenza.
Matematica
Scopri di più sulle tastiere matematiche
L’editor matematico ha due possibili tastiere, una per la scuola primaria (semplificata), e una per le scuole secondarie di primo e secondo grado e per l’università.
Questa seconda tastiera può essere arricchita di diverse altre tastiere tematiche per utilizzi specifici, che possono essere abilitate autonomamente dallo studente.
OCR Matematico
Il sistema di Riconoscimento Ottico dei Caratteri permette di riconoscere una formula a partire da un’immagine, da un testo o da un libro PDF, con un semplice click.
La scrittura matematica può poi essere modificata e svolta normalmente.
controlla con AI
L’assistente segnala se nella riga è presente un errore, ma non indica dove si trova.
In questo modo lo studente è stimolato a cercare la soluzione da solo e a correggersi.
Extra
Perché Cose da fare è utile
Chiarezza: Offre una visione gerarchica dei tuoi compiti, permettendoti di passare da un livello generale a uno più specifico.
Organizzazione: Ti aiuta a mantenere i tuoi compiti raggruppati per materia o per argomento, facilitandone la gestione.
Dettaglio: Ti consente di dividere compiti più grandi in azioni più piccole e gestibili.
Motivazione: Vedere le singole azioni completate, dà un senso di progresso e realizzazione.
Accessibilità: Essendo un EXTRA, la tua lista di Cose da fare è sempre disponibile, indipendentemente dal documento o dal modulo su cui stai lavorando. Questo ti permette di tenere traccia dei tuoi impegni senza dover cambiare applicazione.
Integrazione: La possibilità di incollare elementi dalla lista direttamente nei moduli facilita il trasferimento di informazioni tra la tua pianificazione e il tuo lavoro.
Promemoria: La funzionalità di mettere in evidenza un elemento ti permette di focalizzarti su un compito specifico e di averlo sempre sott’occhio grazie alla notifica sull’icona.
SMX studio per gli studenti con DSA e altri BES
SMX studio è un efficace mediatore didattico pensato per docenti, studenti e studentesse, con particolare attenzione a persone con Bisogni Educativi Speciali e con disturbi nell’area del neurosviluppo, permettendo di valorizzare i propri punti di forza durante lo studio.

L'ambiente Workspace
Documenti, mappe e PDF possono essere affiancati e comunicare tra loro, facilitando l’elaborazione e l’apprendimento e riducendo il carico cognitivo.
Attività
Studenti e studentesse, con un’unica suite, saranno supportati nelle seguenti attività:
- Personalizzare in maniera efficace il proprio metodo di studio;
- Sfruttare le potenzialità del canale visivo, attraverso l’uso di immagini, colori e forme;
- Favorire l’integrazione di più canali sensoriali nel processo di apprendimento, grazie anche alla presenza in ogni ambiente della sintesi vocale;
- Evidenziare le relazioni causa-effetto tra i diversi concetti rappresentati.
Requisiti tecnici
SMX studio è un’applicazione web e si può quindi utilizzare solo se connessi ad Internet.
SMX studio è ottimizzato per il funzionamento con il browser Google Chrome e Microsoft Edge, su qualunque sistema operativo.
Prova subito SMX studio!
Abbonati oppure inizia la prova gratuita di 30 giorni!
Prezzi
Scopri il piano di abbonamento annuale (365 giorni dalla data di acquisto) per gli utenti privati
Gratuito
Abbonamento
* Nota: L’abbonamento a SMX studio per i privati comprende 500 scansioni OCR di cui è possibile usufruire nell’arco di 365 giorni.
Nel mese di prova gratuito avrai diritto a tutte le funzionalità del software completo!
Guida all'acquisto
Come scegliere il prodotto per lo studio più adatto a te?

È la suite completamente online che si compone di 3 moduli affiancabili che dialogano permettendoti in modo facile e veloce di visualizzare e modificare libri PDF, editare testi e scritture matematiche, creare mappe concettuali multimediali.
- Accedi a tuoi contenuti da qualsiasi dispositivo, in qualsiasi momento.
- Sempre aggiornato automaticamente.

È la suite di software installabili per Windows che comprende le funzionalità di ePico! (editor di testi, lettore con sintesi vocale, ambiente domande, ambiente PDF), di MateMitica (quaderno per la scrittura della matematica) e di SuperMappe EVO (per la creazione di mappe concettuali multimediali).
- Accedi a tuoi contenuti anche senza connessione internet.
- Deve essere installato su uno specifico computer Windows.
Per la scuola
Le scuole hanno accesso a prezzi speciali in base al numero di licenze acquistate.
Inoltre le scuole che preferiscono una versione più snella della suite possono acquistare il solo modulo mappe.
Solo Modulo mappe
- Modulo Mappe: Visualizzazione, creazione e modifica di mappe concettuali
- Modulo PDF: solo visualizzazione
- Modulo Editor: Solo visualizzazione
- Tastiere matematiche
- OCR Matematico
- Controllo matematico con AI
SMX studio
- Modulo Mappe: Visualizzazione, creazione e modifica di mappe concettuali
- Modulo PDF: Visualizzazione, creazione e modifica di libri PDF
- Modulo Editor: Visualizzazione, creazione e modifica di documenti di testo
- Tastiere matematiche utilizzabili in tutti i moduli
- OCR Matematico*
- Controllo matematico con AI
In entrambe le versioni
- Extra: Lista Cose Da Fare
- Extra: Editor di immagini
- Extra: Strumenti matematici avanzati Desmos
- Compatibilità con I.A. generativa
- Dettatura e Sintesi Vocale multilingua
- Workspace per lavorare con documenti affiancati
Inoltre:
- Documenti illimitati
- Infinito spazio di archiviazione
- Condivisione illimitata
- Stampa ed esportazione in vari formati
- Editing condiviso dei documenti
- Integrato a Google Workspace for Education
- Assistenza Anastasis dedicata per tutta la durata della licenza
* Nota: l’abbonamento a SMX studio per le scuole comprende 2200 scansioni OCR al mese per l’istituto, da distribuire su tutti gli utenti (il numero preimpostato è 20 scansioni al mese per ogni utente).
Gli accessi degli studenti sono inclusi nell'abbonamento
Quando la scuola assegna e attiva un abbonamento SMX studio ai propri studenti, questi potranno accedere alle piattaforma anche da casa e dal proprio dispositivo utilizzando lo stesso account fornito dalla scuola.
Questo permetterà a ciascuno studente di lavorare sugli stessi documenti in classe e a casa, e di utilizzare i medesimi strumenti per uno studio più efficace.
Sei un istituto scolastico?
Abbonati tenendo bloccato il prezzo!
Contattaci!
Risorse utili
Tutorial
Impara ad utilizzare SMX studio con i videotutorial, facili ed intuitivi!
Guida operativa
Leggi la Guida Operativa di SMX Studio
Domande frequenti (FAQ)
Per fare la richiesta dei libri digitali è possibile affidarsi al servizio LibroAID che l’Associazione Italiana Dislessia (AID) offre gratuitamente a tutti i suoi soci, che ora è accessibile all’interno dell’area riservata soci sul sito di AID: www.aiditalia.org
Ecco i contatti per avere tutte le informazioni sui requisiti e avviare la procedura di richiesta:
LibroAID – Tel. 051 24 29 19 – TASTO 1 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 17:00)
Rosita Marranchino – libroaid@aiditalia.org
Visita la pagina delle convenzioni per scoprire se fai parte di una categoria che ti permette di accedere ai nostri sconti.
Puoi sempre condividere documenti e mappe con un altro utente in modalità visualizzazione.
Per la condivisione in modalità editor, occorre che l’utente cui stai condividendo il file, disponga di un abbonamento attivo a SMX studio e dell’accesso agli stessi moduli.
Se il tuo abbonamento è scaduto non potrai modificare alcun file.
I tuoi file rimangono accessibili dalla piattaforma SMX studio per 2 anni dopo la data di scadenza del tuo abbonamento, in modalità di sola visualizzazione. Trascorso tale periodo l’account verrà disattivato e i tuoi file eliminati. Una mail ti sarà inviata per ricordarti di scaricare e salvare i tuoi documenti fuori dalla piattaforma prima di tale scadenza così da non perderli.
Sì, SMX studio è in grado di aprire le mappe create con SuperMappe EVO e con Geco. È sufficiente importarle utilizzando il pulsante in alto a sinistra.

Se hai un abbonamento valido, potrai continuare ad usare SuperMappeX fino al 28 luglio 2025. Quel giorno l’upgrade ad SMX studio avverrà automaticamente: con lo stesso abbonamento potrai accedere ad SMX studio, dove troverai tutte le tue mappe.
Se il tuo abbonamento sarebbe dovuto scadere prima del 28 luglio, lo abbiamo già esteso gratuitamente fino al 31 agosto.
Altri dubbi?
Consulta tutte le FAQ su SMX Studio
Assistenza Anastasis dedicata
Servizio clienti
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 8:30 alle 13:00
e dalle 14:30 alle 18:00
Assistenza tecnica
Lunedì dalle 9:30 alle 12:30
Martedì dalle 14:30 alle 17:30
Mercoledì dalle 9:30 alle 12:30
Giovedì dalle 14:30 alle 17:30
Venerdì dalle 9:30 alle 12:30