ECM – Potenziare e intervenire sulla letto-scrittura: presa in carico e soluzioni digitali – Ed. online

Questo corso ha lo scopo di presentare materiali, possibili percorsi di trattamento e strumenti tecnologici utili a intervenire sulla letto-scrittura in bambini della scuola primaria.

Per chi è
Accreditamento
Quando
Durata

Prezzo

110,00

Hai una convenzione? Assicurati di averla impostata nella tua Area Personale. Visualizzerai lo sconto nel carrello.

Perché seguire questo corso

  • 9 Crediti ECM
  • Licenza d’uso gratuita dei software Anastasis per 3 mesi
  • Attestato di partecipazione riconosciuto dal MIM (ex MIUR)
  • Relazione diretta con i docenti per porre domande specifiche
  • Possibilità di rivedere la registrazione del corso per i 90 giorni successivi
  • Sconto del 15% per enti convenzionati

Per chi è

Logopedisti, neuropsichiatri infantili, psicologi, neuropsicologi, neuropsicomotricisti. Il corso è aperto anche ai pedagogisti. Sono previsti crediti ECM per le figure indicate.

Contenuto

Come può esserti utile

La formazione ha l’obiettivo di fornire ai professionisti che si occupano di apprendimento, materiale per il potenziamento della letto-scrittura che possa essere utilizzato, sia in forma cartacea sia in forma digitale, all’interno della presa in carico del bambino. Il percorso darà indicazioni su metodologie e su strategie d’intervento per lavorare sulle abilità strumentali.

Cosa imparerai

  • Capirai come potenziare e intervenire sulla letto-scrittura in bambini della scuola primaria, attraverso la presentazione di casi clinici.
  • Rifletterai sui modelli di presa in carico globale del bambino e della famiglia e sui modelli di trattamento della letto-scrittura.
  • Conoscerai soluzioni digitali e strumenti compensativi (a bassa e ad alta tecnologia) come parte integrante del percorso di trattamento.
  • Verrai guidato all’interno delle soluzioni tecnologiche Anastasis, dall’identificazione precoce al trattamento.
  • Sperimenterai le modalità con cui proporre gli strumenti al bambino e alla famiglia.
  • Riceverai suggerimenti pratici da dare alla scuola e ai genitori con l’obiettivo di creare alleanze educative.

Come funziona

Durante la giornata si ragionerà su come affrontare percorsi di potenziamento della abilità di lettura e scrittura attraverso attività che possono offrire un valido supporto per chi ha delle fragilità in quest’area; verranno presentate schede di lavoro create con il software Geco, personalizzabili e modificabili in base alle esigenze dello studente e del clinico stesso, all’interno di un progetto d’intervento definito, con obiettivi e modalità di lavoro specifici.

Nel corso si alterneranno lezioni teoriche frontali e sessioni pratiche e operative al computer. Verranno proposte attività pratiche in cui si sperimenterà la costruzione e la personalizzazione di materiali per il training della letto-scrittura.

Programma

1° giorno – Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

9.00 – 10.00 – Sessione 1 – Il percorso di presa in carico

  • Dall’identificazione precoce al trattamento della letto-scrittura (attraverso soluzioni digitali).
  • Dall’analisi dei bisogni alla scelta degli obiettivi all’interno di un progetto terapeutico.

10.00 – 13.00 – Sessione 2 – Potenziare e intervenire sulla lettura

  • Modelli interpretativi nell’apprendimento della lettura.
  • Il trattamento della lettura: casi clinici e scelte metodologiche a confronto.
  • Lettura: potenziare e/o compensare?
  • Attività di potenziamento della lettura.
  • Lettura e metacognizione.
  • Proposte operative: costruzione e personalizzazione di materiali per il training sulla lettura.

2° giorno – Sabato dalle 9.00 alle 13.00

9.00 – 12.00 – Sessione 3 – Potenziare e intervenire sulla scrittura

  • Modelli interpretativi nell’apprendimento della scrittura.
  • Il trattamento della scrittura: casi clinici a confronto e scelte metodologiche.
  • Scrittura: potenziare e/o compensare?
  • Attività di potenziamento della scrittura.
  • Scrittura e metacognizione.
  • Proposte operative: costruzione e personalizzazione di materiali per il training sulla scrittura

12.00 – 13.00 – Sessione 4 – Promuovere l’autonomia

  • Favorire l’apprendimento della letto-scrittura nei diversi contesti di vita: l’importanza della relazione tra professionisti – scuola – famiglia.
  • Una prospettiva ecologica del leggere e dello scrivere a scuola e in famiglia.
  • Fattori di protezione e di rischio nella traiettoria evolutiva del bambino.

13.00 – Conclusione lavori e verifica ECM

Docenti

Psicologa specializzata in psicopatologia dell’apprendimento e referente Area Clinica dei Laboratori Anastasis. Docente nell’ambito dei corsi di formazione organizzati dalla Cooperativa Anastasis nell’area dei DSA, BES. Esperienza clinica in ambito diagnostico e trattamento riabilitativo dei DSA.

Psicologa specializzata in psicopatologia dell’apprendimento e operatrice dei Laboratori Anastasis. Docente nell’ambito dei corsi di formazione organizzati dalla Cooperativa Anastasis nell’area dei DSA. Operatrice di doposcuola specialistico per DSA.

Referente scientifica

Domande Frequenti (FAQ)

Ho comprato un corso online: dove posso vederlo?

Accedere ai nostri corsi online è semplice.

  • Per vedere i corsi FAD, sia ECM che MIM, vai alla pagina Accedi ai corsi online Anastasis.
  • Per accedere a un corso in diretta FOL guarda la casella email indicata durante l’acquisto. Riceverai nella tua inbox il link per l’accesso con l’indicazione degli orari e del giorno della lezione.

Quanto resta disponibile l’accesso ai corsi FAD?

Tutti i nostri eventi online sono registrati e forniamo automaticamente l’accesso alla registrazione per i 60 giorni successivi alla data del corso.

Se non riesco a partecipare in diretta al corso di formazione, posso avere accesso alla registrazione?

Tutti i nostri eventi online sono registrati e forniamo automaticamente l’accesso alla registrazione per i 60 giorni successivi alla data del corso.

Esistono degli sconti per l’acquisto dei corsi?

I corsi di formazione Anastasis prevedono degli sconti specifici per i soci AID, AIRIPA, AIFA, Ordini degli psicologi, FLI, ecc.

Visita la pagina Convenzioni del nostro sito per sapere  se la tua convenzione è attiva.

Lo sconto viene applicato automaticamente nel carrello quando acquisti il corso.

Sono una figura educativa, posso partecipare a un corso ECM?

In base al contenuto proposto, puoi partecipare anche ai corsi ECM senza il riconoscimento dei crediti.

Durante i corsi di formazione è possibile sperimentare i software presentati?

Tutti i nostri software sono disponibili in modalità dimostrativa. Partecipando ai nostri corsi, il periodo dimostrativo viene esteso a 90 giorni dalla data di svolgimento del corso.

Come faccio ad acquistare con la Carta del docente?

  1. Vai sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it
    • Genera il buono dell’importo esatto del corso che vuoi acquistare.
    • Dal menu seleziona “CREA BUONO” carta-del-docente.
    • Seleziona la sezione “ONLINE” e successivamente “FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO”.
    • Scegli l’opzione: “CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016” e imposta l’importo esatto, visibile nella scheda del corso.
  2. Scegli e acquista il corso MIM di tuo interesse sul sito Anastasis.

Come faccio a iscrivermi al corso sulla piattaforma SOFIA?

Puoi iscriverti al corso sulla piattaforma Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento (SOFIA) se è indicato l’ID nella scheda del corso.

Per prima cosa devi acquistare il corso sul sito Anastasis.

Successivamente puoi recarti sul sito della piattaforma per comunicare anche al Ministero il corso scelto:

  1. Collegati al sito http://sofia.istruzione.it
  2. Cerca sulla piattaforma Sofia il corso che vuoi acquistare tramite l’identificativo iniziativa: l’ID numerico è nella scheda del corso.
  3. Iscriviti al corso anche su Sofia, inserendo i dati richiesti dalla piattaforma.

Dicono di noi

Rebecca M. (Studente) – Personalmente mi sono trovata molto bene con i percorsi formativi in modalità online. Ho frequentato più corsi e continuerò a farlo sia per l’ottima conduzione del corso sia per la trasmissione in maniera efficace e semplice di concetti non sempre automatici.
Anche la parte sulla formazione riguardo i software è spiegata in modo intuibile. Molto apprezzata anche la gentilezza e la disponibilità del personale.
♥♥♥♥♥


Aggiungi una recensione
ECM - Potenziare e intervenire sulla letto-scrittura: presa in carico e soluzioni digitali - Ed. online ECM - Potenziare e intervenire sulla letto-scrittura: presa in carico e soluzioni digitali - Ed. online
Valutazione*
0/5
* La valutazione è necessaria
* La risposta è necessaria
* La risposta è necessaria
La tua recensione
* La recensione è necessaria
Nome
* Il nome è necessario
* Selezionare la checkbox per procedere
* Conferma che non sei un robot
0,0
Basato su 0 recensioni
5 stelle
0%
4 stelle
0%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
0 di 0 recensioni

Nessuna recensione corrisponde alla tua selezione