Spesso il disagio non riesce ad essere espresso a parole dai bambini e dai ragazzi che lo vivono: è compito delle figure educative coglierne i segnali.
Quindi è compito delle diverse figure educative vigilare per cogliere quei segnali, a volte deboli e sotto traccia, che permettono di intercettare in tempo un problema prima che esso si amplifichi, aumentando la difficoltà di risoluzione.
In questo webinar prendiamo in esame alcuni tra questi segnali a cui fare attenzione.
Ne parlerà il professor Fabio Celi, psicologo e psicoterapeuta. È stato Primario psicologo nell’ASL di Massa e Carrara dal 2005 al 2018.
È Docente di Psicologia Clinica nell’Università di Pisa e di Psicoterapia cognitivo comportamentale in EE nelle Scuole di specializzazione di Milano, Bologna, Parma e Firenze. È direttore dei Master Ipsico – Erickson sull’Approccio cognitivo comportamentale ai disturbi dell’età evolutiva e Ipsico sui Disturbi del neurosviluppo.
È possibile porre domande in diretta al relatore. Naturalmente per diverse ragioni non sarà possibile dare risposte sui singoli casi personali, ma le domande saranno spunto per risposte più generali di più largo interesse.