Icona della tv
Comunicazione efficace a scuola

Comunicare con efficacia in classe: nella DaD, nella DDI, in presenza

Per chi è

EducatoriInsegnanti

Quando

Dalle
Alle

Dove

@Online
Il link per accedere verrà inviato per email una volta compilato il modulo di iscrizione

Tag

Contenuto

L’emergenza sanitaria ha comportato l’adozione di provvedimenti normativi che hanno riconosciuto la possibilità di svolgere “a distanza” le attività didattiche, si legge nelle Linee Guida per la didattica a distanza dettate dal Miur.

E si sottolinea come «la progettazione della didattica in modalità digitale deve tenere conto del contesto e assicurare la sostenibilità delle attività proposte e un generale livello di inclusività, evitando che i contenuti e le metodologie siano la mera trasposizione di quanto solitamente viene svolto in presenza».

Diventa quindi fondamentale riuscire a trasmettere quello che prima era principalmente fatto in presenza anche attraverso uno schermo. Perché non si tratta semplicemente di spostare il contenuto dall’offline all’online, ma di imparare a rimodulare ogni cosa, dai i contenuti all’interazione. In una parola, serve riprogettare con e per le persone.

Il webinar sarà articolato per sviluppare questi argomenti:

L’attenzione: come ottenerla e come preservarla
L’ascolto attivo e l’empatia

L’interazione: come gestire l’aula, come coinvolgere ogni partecipante
Il contesto: lo spazio, l’aula, le relazioni, gli strumenti

Tra dire e fare: il linguaggio del corpo
L’inquadratura, lo spazio, gesti e postura, espressività e prossemica

Tra dire e fare: Il potere della voce
Ritmo, silenzi, pause, timbro e registro

Gli strumenti che aiutano
Gli strumenti che supportano: luci, microfono, sfondo

Relatrice: Tatiana Cazzaro, copywriter, content strategist e formatrice Public Speaking

Per chi desidera approfondire la creazione dei video è consigliata la partecipazione al successivo webinar “Creare facilmente video efficaci per la didattica“.

Per informazioni: webinar@anastasis.it
Le informazioni sulla privacy sono contenute nei moduli da compilare oppure sulla pagina https://www.anastasis.it/privacy/

Vuoi ricevere il calendario
dei prossimi webinar?

Vuoi ricevere il calendario dei prossimi webinar?