Metodo di studio universitario – Ed. online
Strategie di studio avanzate e utilizzo delle nuove tecnologie informatiche
Questo corso ha l’obiettivo di fornire una “cassetta degli attrezzi” per lo studente universitario, un bagaglio completo di conoscenze e competenze pratiche necessarie per affrontare con successo gli studi universitari sfruttando strategie di studio avanzate e le nuove tecnologie informatiche.
Il corso è a numero chiuso (massimo 10 partecipanti).
Date in via di definizione
14 ore in diretta online.
Prezzo
Date in via di definizione
€220,00
Esaurito
Hai una convenzione? Assicurati di averla impostata nella tua Area Personale. Visualizzerai lo sconto nel carrello.
Perché seguire questo corso
- Relazione diretta con i docenti per porre domande specifiche.
- Esercitazioni pratiche.
- Software compensativi disponibili gratuitamente per i 3 mesi successivi al corso (ePico, SuperMappeEVO).
- Manuale del corso e accesso alle registrazioni per i 60 giorni successivi.
- Sconto del 15% per i soci AID.
Per chi è
- Studenti universitari
- Studenti universitari lavoratori
- Studenti universitari con Disturbi Specifici dell’Apprendimento
- Tutor universitari
Contenuto
Come può esserti utile
Lo studio universitario è un’attività complessa che richiede una combinazione di tecniche e strategie di studio e di un corretto approccio mentale. Per questo sono necessari strumenti adeguati che ti aiutino a padroneggiare efficacemente le varie fasi dello studio, ma anche la guida di un esperto che ti aiuti a superare eventuali difficoltà e blocchi nello studio che possono essere legati a diversi aspetti come: motivazione, fiducia, credenze negative, ansia ecc.
Cosa imparerai
Il corso è strutturato in modo da creare una vera e propria full immersion di due giornate nelle più avanzate tecniche e procedure di studio universitario divise in 5 aree principali: psicologia dello studio, tecniche di studio del testo, sintesi e schematizzazione, memorizzazione e ripasso, obiettivi e organizzazione.
Inoltre, imparerai come utilizzare software e app specifiche che ti aiuteranno a facilitare le varie fasi dello studio.
L’uso delle nuove tecnologie informatiche rende questo corso particolarmente adatto anche agli studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento.
Come funziona
Il percorso è strutturato sulla metodologia del learning by doing ovvero dell’imparare facendo attraverso un laboratorio che prevede attività pratiche sia cartacee che al computer. Ogni partecipante potrà portare il proprio computer portatile; per chi non ne avesse la possibilità, Anastasis metterà a disposizione una postazione informatica.
Programma
PRIMO INCONTRO: I pilastri dello studio universitario <!– – martedì 1 marzo 2022 dalle 15.00 alle 18.30 —
- I pilastri fondamentali di un metodo di studio efficace
- La motivazione allo studio: come funziona e come migliorarla (esercitazione)
- Come funziona la memoria (breve parte teorica)
- Come facilitare comprensione del testo (esercitazione)
- I diversi stili di lettura di un testo: esplorativa, superficiale, analitica, selettiva (esercitazione)
- L’uso della sintesi vocale (esercitazione con il software ePico!)
SECONDO INCONTRO: Metodologie di studio del testo
- Le fasi di studio per la preparazione dell’esame
- La selezione dei concetti principali di un testo: principi di base
- Gli strumenti di studio del testo (esercitazioni con il software ePico!):
- parole chiave
- sottolineature
- domande attive/titoli di sintesi
- disegni
- Cosa fare quando non capisco: quali strategie adottare
- Dal testo alla mappa: l’importanza di elaborare e sintetizzare i concetti
ESERCITAZIONI PER CASA SULLO STUDIO DEL TESTO CON IL SOFTWARE EPICO
TERZO INCONTRO: Schematizzazione e memorizzazione
- I 5 principi chiave della schematizzazione
- Come costruire schemi e mappe (esercitazione con il software Supermappe)
- Per chi ha difficoltà a schematizzare: come procedere
- Tecniche di memorizzazione verbali e visuo/spaziali (esercitazioni):
- acronimi e acrostici
- tecnica della concatenazione
- tecnica dei loci/palazzo della memoria
- tecniche di memorizzazione di figure e immagini
- altre tecniche
- Le flashcards come strumento per facilitare memorizzazione e ripasso
ESERCITAZIONI PER CASA SULLA COSTRUZIONE DI MAPPE CON IL SOFTWARE SUPERMAPPE E SULLE TECNICHE DI MEMORIZZAZIONE
QUARTO INCONTRO: Obiettivi di studio e organizzazione
- Come formulare obiettivi di studio efficaci (esercitazione)
- Organizzazione giornaliera, settimanale e a lungo termine (esercitazione)
- Il ciclo dell’attenzione
- La tecnica del pomodoro
- Come ripassare in modo efficace
- Lo studente strategico – strategie specifiche per:
- evitare procrastinazione
- evitare lo studio eccessivo
- difficoltà ad iniziare lo studio
- migliorare la concentrazione
docenti
Dicono di noi
5 stelle | 0% | |
4 stelle | 0% | |
3 stelle | 0% | |
2 stelle | 0% | |
1 stella | 0% |
Nessuna recensione corrisponde alla tua selezione