Didattica per tutti con le mappe, verifiche personalizzate ed intelligenza artificiale – Ed. online

Con questo corso imparerai a:

  • Acquisire competenze digitali per l’utilizzo di software specifici per l’apprendimento, integrandoli con l’uso dell’intelligenza artificiale (AI), come mezzo per creare materiale e velocizzare il lavoro del docente nella fase di personalizzazione.
  • Ragionare sul tema “verifiche personalizzate” capendo cosa è bene fare e cosa è meglio evitare, tramite consigli pratici e linee guida.
  • Conoscere e analizzare le difficoltà di un ragazzo con DSA durante una lezione canonica. Riflettendo su quanto il materiale fornito ai ragazzi sia realmente fruibile e come sfruttare meglio i loro canali di apprendimento privilegiati.
  • Approfondire come diversificare le proprie modalità di insegnamento grazie a strumenti e strategie utili per rendere la propria didattica inclusiva.
Per chi è
Accreditamento
Quando
Durata

Prezzo

69,00

Perché seguire questo corso

  • Attestato di partecipazione con riconoscimento del MIM (ex MIUR)
  • Acquisto con carta del docente
  • Relazione diretta con i docenti per porre domande specifiche
  • Corso in aula virtuale: partecipa comodamente da casa
  • Accesso all’area dei materiali su Academy Anastasis dedicata al progetto SuperMappeX
  • Accesso alla registrazione del corso su area dedicata per i 60 giorni successivi
  • Accesso a SuperMappeX LAB fino alla fine dell’anno scolastico 2024/2025

Per chi è

Docenti curriculari e di sostegno delle scuole primarie e secondarie. Tutte le figure che lavorano accanto a ragazzi con DSA come operatori doposcuola, educatori e tutor dell’apprendimento.

Contenuto

Cosa imparerai

  • Metodologie che favoriranno un insegnamento sempre più inclusivo e che tenga conto dei diversi stili di apprendimento degli studenti e che permettano agli insegnanti di trovare strade per fare emergere i punti di forza degli studenti andando oltre le debolezze.
  • Competenze digitali e nuovi ambienti per l’insegnamento e l’apprendimento che permettano rendere più efficace il lavoro del docente e degli alunni valorizzando con un approccio metacognitivo l’intelligenza artificiale.
  • Strategie didattiche utili per costruire verifiche idonee agli studenti DSA, e per favorire l’apprendimento attivo e significativo non solo dello studente con DSA, ma di tutta la classe.

Come funziona

Il corso è strutturato come un laboratorio a distanza in piccolo gruppo con attività pratiche veicolate da una discussione teorica precedente e con spazi per porre domande, svolgere esercitazioni, sperimentare strumenti e strategie.

Le attività operative al computer saranno svolte con l’utilizzo del software SuperMappeX LAB, messo a disposizione (attraverso l’iscrizione al corso) fino alla fine dell’anno scolastico 2024-2025.

È necessario avere a disposizione un computer collegato ad internet, browser Google Chrome, webcam, cuffie e microfono (per una miglior fruibilità consigliamo anche di dotarsi di mouse).

Programma

Introduzione teorica sulle diversità presenti in classe, non solo dei ragazzi con un DSA, ma di tutti gli alunni. Verranno per questo chiariti concetti come canali sensoriali, stili di apprendimento e di insegnamento, che influenzano fortemente la quantità di informazioni che uno studente riesce a interiorizzare durante una lezione, ma anche la qualità di queste informazioni.

Si parlerà approfonditamente anche del tema verifiche e materiali personalizzati, fornendo linee guida e consigli pratici per renderle accessibili e di più facile costruzione.

Viene poi proposto un vero e proprio percorso teorico e laboratoriale per la costruzione di lezioni inclusive, che comprende:

  • la costruzione di un’attività anticipatoria ad introduzione di una lezione;
  • l’elaborazione di una mappa concettuale a supporto della lezione;
  • la creazione di un’attività di compito/verifica che possa essere condivisa direttamente su Google Classroom ed eseguita da ogni singolo studente;
  • l’introduzione e la scoperta dell’intelligenza artificiale come copilota per la didattica.

Per ogni attività verranno portate alla luce le potenzialità del mezzo e del metodo in relazione alle caratteristiche di un DSA, ma anche ai vantaggi didattici e pratici per i docenti, che potranno trovare uno strumento che permette di:

  • rendere la propria didattica inclusiva;
  • creare materiale didattico sempre consultabile;
  • riunire i tanti materiali che ogni docente produce in un unico “posto”;
  • proporre facilmente momenti di cooperative learning e flipped classroom.

Docenti

Psicologa, referente doposcuola specialistico per studenti con DSA, esperta di tecnologie informatiche.

Domande Frequenti (FAQ)

Ho comprato un corso online: dove posso vederlo?

Accedere ai nostri corsi online è semplice.

  • Per vedere i corsi FAD, sia ECM che MIM, vai alla pagina Accedi ai corsi online Anastasis.
  • Per accedere a un corso in diretta FOL guarda la casella email indicata durante l’acquisto. Riceverai nella tua inbox il link per l’accesso con l’indicazione degli orari e del giorno della lezione.

Quanto resta disponibile l’accesso ai corsi FAD?

Tutti i nostri eventi online sono registrati e forniamo automaticamente l’accesso alla registrazione per i 60 giorni successivi alla data del corso.

Se non riesco a partecipare in diretta al corso di formazione, posso avere accesso alla registrazione?

Tutti i nostri eventi online sono registrati e forniamo automaticamente l’accesso alla registrazione per i 60 giorni successivi alla data del corso.

Esistono degli sconti per l’acquisto dei corsi?

I corsi di formazione Anastasis prevedono degli sconti specifici per i soci AID, AIRIPA, AIFA, Ordini degli psicologi, FLI, ecc.

Visita la pagina Convenzioni del nostro sito per sapere  se la tua convenzione è attiva.

Lo sconto viene applicato automaticamente nel carrello quando acquisti il corso.

Sono una figura educativa, posso partecipare a un corso ECM?

In base al contenuto proposto, puoi partecipare anche ai corsi ECM senza il riconoscimento dei crediti.

Durante i corsi di formazione è possibile sperimentare i software presentati?

Tutti i nostri software sono disponibili in modalità dimostrativa. Partecipando ai nostri corsi, il periodo dimostrativo viene esteso a 90 giorni dalla data di svolgimento del corso.

Come faccio ad acquistare con la Carta del docente?

  1. Vai sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it
    • Genera il buono dell’importo esatto del corso che vuoi acquistare.
    • Dal menu seleziona “CREA BUONO” carta-del-docente.
    • Seleziona la sezione “ONLINE” e successivamente “FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO”.
    • Scegli l’opzione: “CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016” e imposta l’importo esatto, visibile nella scheda del corso.
  2. Scegli e acquista il corso MIM di tuo interesse sul sito Anastasis.

Come faccio a iscrivermi al corso sulla piattaforma SOFIA?

Puoi iscriverti al corso sulla piattaforma Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento (SOFIA) se è indicato l’ID nella scheda del corso.

Per prima cosa devi acquistare il corso sul sito Anastasis.

Successivamente puoi recarti sul sito della piattaforma per comunicare anche al Ministero il corso scelto:

  1. Collegati al sito http://sofia.istruzione.it
  2. Cerca sulla piattaforma Sofia il corso che vuoi acquistare tramite l’identificativo iniziativa: l’ID numerico è nella scheda del corso.
  3. Iscriviti al corso anche su Sofia, inserendo i dati richiesti dalla piattaforma.

Dicono di noi

Aggiungi una recensione
Didattica per tutti con le mappe, verifiche personalizzate ed intelligenza artificiale – Ed. online Didattica per tutti con le mappe, verifiche personalizzate ed intelligenza artificiale – Ed. online
Valutazione*
0/5
* La valutazione è necessaria
* La risposta è necessaria
* La risposta è necessaria
La tua recensione
* La recensione è necessaria
Nome
* Il nome è necessario
* Selezionare la checkbox per procedere
* Conferma che non sei un robot
0,0
Basato su 0 recensioni
5 stelle
0%
4 stelle
0%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
0 di 0 recensioni

Nessuna recensione corrisponde alla tua selezione