Le emozioni sono alla base del comportamento individuale e sociale e condizionano l’apprendimento.
Le etichette, soprattutto se negative, restano incollate ai bambini e possono influire negativamente sull’identità del soggetto etichettato provocando malessere, frustrazione e ansia.
La mancanza di autostima, gli atteggiamenti oppositivi e di rifiuto, il senso di impotenza, l’ansia, la rabbia possono essere ridotti favorendo il benessere psicologico, il senso di autoefficacia e l’autostima, all’interno di un ambiente non giudicante e motivante, attraverso la consapevolezza delle proprie caratteristiche, la valorizzazione delle abilità d’apprendimento e dei tempi di crescita di ciascuno studente.
Rifletteremo su questi temi insieme a Monica Bertelli, Psicologa, Direttrice del Centro di Apprendimento e Ricerca Laboratori Anastasis.
Per informazioni: webinar@anastasis.it
Le informazioni sulla privacy sono contenute nei moduli da compilare oppure sulla pagina https://www.anastasis.it/privacy/