Avviso: il Servizio Clienti e l’Assistenza tecnica Anastasis rimarranno chiusi dal 1 al 4 Maggio compresi

Sintesi vocale Anastasis

Trasformando un testo digitale in audio, la sintesi vocale permette di scegliere le parti di testo da leggere, di scegliere la velocità di lettura e modificarla anche in corso d’opera e soprattutto permette di rileggere un testo più e più volte.

I software con sintesi vocale

La sintesi vocale permette dunque a chi ha una difficoltà di lettura di risparmiare tempo ed energie, aumentando le possibilità di eccellere, ma soprattutto di essere autonomo nella lettura e nello studio ed è per questo il primo strumento compensativo per un dislessico.

Logo Geco
Età 6-11
Il software installabile rivolto principalmente a studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e altri Bisogni Educativi Speciali (BES) della scuola primaria per aiutare ad imparare e a individuare un metodo di studio efficace e personalizzato. Supporta gli studenti nella: lettura, scrittura, organizzazione e capacità di studio, mappe concettuali, scrittura matematica.
Logo Geco BES
Età 6-11
Il software Geco con l’aggiunta della Liberia Risorse BES. Potrai accedere a un ricco catalogo, sempre aggiornato, di attività pronte all'uso, pensate specificatamente per i ragazzi con Bisogni Educativi Speciali e le loro esigenze.
Qual è la differenza fra Geco e Geco BES?
Icona: Libreria Risorse BES

Geco BES è un pacchetto di due prodotti che contiene:

  • il software Geco;
  • la Liberia Risorse BES, una catalogo di attività progettate specificatamente per i ragazzi con Bisogni Educativi Speciali dal nostro team di esperti in fragilità e apprendimenti.

La Liberia Risorse BES è acquistabile anche separatamente, ma in questo caso potrai solo eseguire le attività attraverso la App Geco Attività, senza modificarle. Non avrai accesso al software Geco e ai suoi ambienti per lo studio.

Logo SuperMappeX LAB
ETÀ 11+
Lo strumento online che aiuta a creare mappe concettuali multimediali per studiare efficacemente. Offre la possibilità di costruire in modo semplice e veloce mappe online con immagini, video e testi, anche dettando a voce. I testi presenti in mappa si possono leggere grazie al supporto della sintesi vocale. Con editor della matematica e PDF!
ePico! - Il software per il metodo di studio di ragazzi con DSA dagli 11 anni fino all'università
Età 11+
Software per studenti con DSA dalla scuola secondaria fino all'università. Indicato in caso di difficoltà di lettura e di comprensione del testo, di scrittura e di organizzazione dello studio. Un prezioso supporto nelle varie fasi di apprendimento e per studiare e fare i compiti in autonomia.
Personal Reader
Età 6+

È il lettore di testi digitali su chiavetta USB per far leggere alla sintesi vocale qualsiasi testo digitale selezionabile (pagine internet, libri digitali, file PDF, documenti di scrittura, e-mail), anche in più lingue.

Read for Me
Età 6+
Read for Me consente di leggere con la sintesi vocale qualsiasi testo digitale selezionabile utilizzando il mouse o le scorciatoie da tastiera. La sintesi vocale in italiano e inglese è in dotazione; il volume, l'intonazione e la velocità di lettura sono regolabili. L'interfaccia, estremamente intuitiva, consente un utilizzo immediato dello strumento.

perché la sintesi vocale?

La dislessia è un ingorgo nelle strade dell’apprendimento canonico.

Quello che è bene tenere a mente però è che c’è sempre un’altra strada per arrivare a destinazione: bisognerà imparare a conoscere quale prendere per evitare gli ostacoli e essere sempre più veloci ed efficaci.
La prima delle scorciatoie da esplorare per chi ha difficoltà di lettura è certamente la sintesi vocale.

Se è vero che la dislessia ostacola l’attività di decodifica e contemporaneamente la comprensione del testo, allora dobbiamo trovare strumenti e strategie che compensino la lentezza e il numero di errori e la sintesi vocale ci aiuta proprio in questo: “a leggere con le orecchie“.

I software per ogni età

Ricorda

In caso di disabilità cognitiva e/o intellettiva diagnosticata, l’età anagrafica non corrisponde a quella mentale.

In questi casi è consigliato orientarsi sul software Geco o sulla sua variante Geco BES, un programma completo che in presenza di deficit cognitivo può essere adottato efficacemente fino alla fine della scuola secondaria superiore.