Gli organizzatori anticipati

Organizzatori Anticipati
Per chi è
EducatoriInsegnanti

Cosa sono gli organizzatori anticipati?

A volte può essere difficile organizzare mentalmente i contenuti di una lezione all’interno di una cornice complessiva: mostrare visivamente parole e idee chiave in una rappresentazione grafica strutturata che “anticipa” il contenuto della lezione può aiutare gli studenti a inquadrare le informazioni più facilmente.

Gli organizzatori anticipati sono quindi uno strumento organizzativo per la didattica che aiuta gli studenti ad orientarsi negli argomenti trattati.

Gli schemi di organizzazione anticipata facilitano gli studenti anche a prendere “appunti” con commenti e note personali da aggiungere allo schema con facilità. Schemi di questo tipo si traducono facilmente anche in mappe concettuali, aggiungendo parole chiave per il recupero dei concetti collegati.

Nel video vengono discussi i principi da rispettare per utilizzarli in maniera efficace e vengono forniti numerosi suggerimenti pratici per la loro applicazione nella didattica quotidiana.

Con il programma SuperMappeX è semplicissimo creare le mappe concettuali, anche con schemi per l’organizzazione anticipata. Si possono anche inserire immagini ed elementi multimediali (come file audio e video) all’interno dei nodi concettuali.

Per saperne di più ti consigliamo...
Prodotti
Software per mappe concettuali multimediali installato
SuperMappe EVO è il programma per creare mappe concettuali multimediali organizzate e ordinate e presentarle su carta, sullo schermo o touch screen e sulle lavagne LIM. Aiuta gli studenti e le persone con DSA e difficoltà di apprendimento a studiare, ...
32,0099,00 IVA inclusa
Software per mappe concettuali multimediali online
SuperMappeX LAB è lo strumento per creare mappe concettuali multimediali online senza la necessità di installare nulla, da qualunque computer connesso a internet. Con SuperMappeX LAB puoi creare, modificare e gestire le tue mappe, anche quelle fatte con SuperMappe ...
67,00 IVA inclusa
MIM
10 ore di video-moduli in 6 unità didattiche + 15 ore di studio individuale
Brainstorming, apprendimento cooperativo e classe capovolta per favorire l’inclusione scolastica degli studenti con DSA e BES Partendo da un inquadramento teorico sugli stili di apprendimento e di insegnamento, verrai introdotto all'uso delle mappe mentali e concettuali per l'utilizzo individuale ...
89,00 IVA inclusa
Condividi
Articoli correlati