Le mappe concettuali e le mappe mentali sono strumenti utili per apprendere, ma con logiche diverse. Le prime, di Novak, hanno struttura gerarchica e mostrano relazioni esplicite tra concetti. Le seconde, di Buzan, si sviluppano in modo radiale e creativo, con colori e immagini. La scelta dipende da obiettivi e stili di apprendimento, ma integrarle rende lo studio più inclusivo....
Ricerca
Argomenti
Per chi è
Quando si tratta di DSA e scuola le procedure da effettuare sono – o per lo meno dovrebbero essere – chiare; una volta identificata una fragilità si procede con l’iter diagnostico e, nel caso emerga un effettivo disturbo dell’apprendimento, gli insegnanti procedono con la stesura del piano didattico personalizzato (PDP) che permetta di proporre una […]
...