Geco supporta alunni e operatori nell’ambito dei Disturbi dello Spettro Autistico
Geco favorisce l’apprendimento significativo attraverso un approccio multi-canale allo studio per valorizzare i punti di forza dello studente con disturbo dello spettro autistico.
Le Linee Guida 2015-ISS sull’autismo affermano che “gli interventi che offrono un supporto visivo alla comunicazione sembrano determinare un incremento dell’imitazione spontanea e dei comportamenti di comunicazione sociale”.
L’uso di supporti visivi permette agli studenti con disturbi dello spettro autistico di comprendere meglio l’ambiente, le abitudini e le aspettative insite in esso.

In caso di disabilità cognitiva e/o intellettiva diagnosticata, l’età anagrafica non corrisponde a quella mentale.
In questi casi è consigliato orientarsi sul software Geco o sulla sua variante Geco BES, un programma completo che in presenza di deficit cognitivo può essere adottato efficacemente fino alla fine della scuola secondaria superiore.
Per le scuole è disponibile Geco BES, che comprende:
+ Il software Geco
+ La Libreria Risorse BES
+ L’app Geco Attività

Geco come produttore di materiali
Geco supporta gli operatori nel loro lavoro con gli alunni con Autismo grazie a strumenti e risorse per produrre e personalizzare materiali di supporto.
Materiali di lavoro
Geco permette la produzione efficace di mappe e materiali di lavoro come:
- Agende visive.
- Supporti visivi: tabelle, schede, racconti.
- Strumenti visivi con immagini chiare.
Attività interattive
Geco permette la creazione di Attività per lavorare in vari ambiti quali:
- L’ambito sociale.
- Il riconoscimento delle emozioni.
- La didattica e il metodo di studio.
- Le autonomie.
La Libreria delle Risorse BES
Geco BES – la versione di Geco specifica per gli operatori BES – offre l’accesso esclusivo a una Libreria di Risorse per i BES già pronte e personalizzabili con attività mappe, spunti operativi e metodologici per supportare chi opera con alunni con Disturbo dello Spettro Autistico.
Creare materiali e attività da utilizzare per i diversi Bisogni Educativi è veloce, semplice e efficace grazie a Geco BES, il sistema integrato che supporta docenti, educatori e operatori nel loro lavoro con gli studenti con Bisogni Educativi Speciali, grazie al Software Geco, una libreria ricca di schede e attività pronte all’uso e l’App gratuita per condividerle e fare esercizi.
Geco e il lavoro sulle Funzioni Esecutive
Nell’ambito dello Spettro Autistico sono presenti carenze nella pianificazione, organizzazione e autoregolazione che portano degli ostacoli all’apprendimento.
Geco può facilitare la costruzione di strumenti di comunicazione volti a lavorare su questi aspetti.
Ecco una tabella che illustra le tappe dell’apprendimento e il contributo di Geco:
Disturbi specifici
![]() Bisogno |
![]() Vantaggio del mezzo informatico |
![]() La risposta specifica di Geco |
---|---|---|
Incapacità di anticipare gli eventi, necessità di prevedibilità |
I mezzi informatici offrono un'alta prevedibilità degli stimoli che possono essere programmati. |
Coerenza, ricorsività grafica (spaziale e cromatica) e strumentale nei vari ambienti. |
Picco di abilità visuo-spaziale |
I mezzi informatici offrono materiale prevalentemente visivo. |
Trasmissione dei contenuti e delle funzioni attraverso il canale visivo: con associazione parola-immagine, codici colore, galleria di oltre 4500 immagini (ulteriormente implementabile), elementi grafici (frecce, quadrati, evidenziatori, etc.). |
Necessità di ripetere per apprendere |
I mezzi informatici offrono la possibilità di ripetizione infinita. |
La possibilità di ripetizione illimitata e ascolto del materiale prodotto con la sintesi vocale. |
Necessità di feedback come rinforzo |
I mezzi informatici offrono feedback sistematici come rinforzo. |
La presenza di feedback visivi-uditivi sia di rinforzo che di autocorrezione. |
Anomalia qualitativa in ambito sociale |
I mezzi informatici non coinvolgono direttamente fattori sociali e offrono la possibilità di utilizzo dell'ICT come mediatore sociale. |
Utilizzo del software come strumento per la comunicazione, possibilità di creare: materiali personalizzati per l'aumento delle competenze lessicali, tabelle e mappe per aumentare le abilità pragmatiche e sociali, storie sociali. |
Difficoltà di shifting dell'attenzione e di pianificazione |
I mezzi informatici consentono di mostrare a video solo le informazioni strettamente necessarie per minimizzare le distrazioni. |
Facilità di movimento da un ambiente all'altro, immediatezza di passaggi procedurali, interazione flessibile tra gli ambienti, compresenza di due ambienti nella stessa schermata. |

Prova subito Geco BES!
Acquista il pacchetto Geco BES oppure inizia la prova gratuita di un mese per familiarizzare con Geco e scoprire se fa per te!
Assistenza Anastasis dedicata
Servizio clienti
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 8:30 alle 13:00
e dalle 14:30 alle 18:00
Assistenza tecnica
Lunedì dalle 9:30 alle 12:30
Martedì dalle 14:30 alle 17:30
Mercoledì dalle 9:30 alle 12:30
Giovedì dalle 14:30 alle 17:30
Venerdì dalle 9:30 alle 12:30