Avviso: il Servizio Clienti e l’Assistenza tecnica Anastasis rimarranno chiusi dal 1 al 4 Maggio compresi
Dalla presa in carico all’intervento riabilitativo di DSA e altri BES attraverso la piattaforma RIDInet
Il corso affronterà gli aspetti metodologici del trattamento riabilitativo in base a quanto raccomandato dalla Consensus Conference dell’Istituto Superiore di Sanità (2011) e del Panel di Aggiornamento della Consensus Conference (2011) e dalle ultime Linea Guida sulla gestione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (2018).
Questo corso non è al momento in programma.
Vuoi ricevere un messaggio quando tornerà disponibile? Scrivici!
€890,00
Esaurito
Hai una convenzione? Assicurati di averla impostata nella tua Area Personale. Visualizzerai lo sconto nel carrello.
È previsto uno sconto del 15% se sei iscritta/o all’Ordine degli Psicologi della Toscana, Emilia Romagna e Lombardia, se sei un socio AIRIPA, FLI o AID (verifica la tua convenzione all’atto delle registrazione sul sito Anastasis).
Gli sconti non sono cumulabili con altre promozioni.
Il percorso si pone l’obiettivo di formare, in maniera qualificata professionisti di discipline diverse per metterli in condizione di fornire servizi di consulenza e trattamento riabilitativo nell’ambito dei Disturbi di Apprendimento attraverso il servizio di teleriabilitazione integrata RIDInet.
Al termine di questo percorso l’esperto saprà orientarsi nell’ambito della presa in carico riabilitativa dell’utente e degli strumenti e APP presentate.
L’ultimo fine settimana in presenza consentirà di confrontarsi concretamente su casi clinici partendo dall’impostazione del trattamento fino alla verifica della sua efficacia.
Saranno esplorate le specificità del servizio RIDInet: la modalità di erogazione del trattamento integrato (in studio/ambulatorio e a distanza) consente al paziente di esercitarsi quotidianamente e nei momenti della giornata che preferisce, e al riabilitatore di consultare i risultati effettivi degli esercizi proposti e di impostare di conseguenza i parametri di esecuzione, sia quando il paziente è presente in studio che in sua assenza.
Nel corso si alterneranno lezioni teoriche e sessioni operative online e in presenza (ultimo fine settimana) attraverso la piattaforma di meeting online messa a disposizione da Anastasis e tramite l’accesso diretto alla piattaforma RIDInet (6 mesi di abbonamento inclusi).
Verrà messa a disposizione dei partecipanti un’area di materiali specifici utili all’approfondimento e integrazione dei contenuti presentati durante le lezioni frontali. Saranno raccolti in quest’area le slide, gli articoli e video integrativi sulle APP disponibili nella piattaforma RIDInet.
64 ore di formazione in 4 fine settimana:
5 stelle | 0% | |
4 stelle | 0% | |
3 stelle | 0% | |
2 stelle | 0% | |
1 stella | 0% |
Nessuna recensione corrisponde alla tua selezione
Copyright © 2025 Anastasis Società Cooperativa Sociale
I marchi registrati citati sono proprietà dei legittimi detentori. Riproduzione vietata a meno di esplicita autorizzazione.
C.F. e P.I. n° IT 03551890373
Sede legale: Via Amendola 12 – 40121 – Bologna
Iscrizione presso Registro Imprese di Bologna n°03551890373
PEC: anastasis@pec.it
Codice Peppol n. 0210:03551890373
Codice SDI: M5UXCR1