SEI IN HOME / Studenti Universitari / Dopo la diagnosi adulti: fare / Metodo di studio per gli adulti
Metodo di studio per gli adulti
![](https://www.anastasis.it/wp-content/uploads/2024/12/v3_metodo-di-studio-studenti-300x300.png)
Durante il percorso scolastico, gli studenti si confrontano con la sfida di trovare un metodo di studio efficace che consenta loro di apprendere in modo autonomo e raggiungere i propri obiettivi. Il metodo più diffuso, basato su lettura, rilettura, riassunti e schemi, può risultare non adeguato per tutti, in particolare per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) o Bisogni Educativi Speciali (BES).
Capire le difficoltà di apprendimento
Immagina di essere un esploratore o un’esploratrice che si avventura in una giungla piena di informazioni. Potresti incontrare degli ostacoli lungo il cammino diversi rispetto ai tuoi colleghi e colleghe: alcuni sentieri potrebbero essere più difficili da percorrere, la mappa potrebbe essere meno chiara o la bussola potrebbe funzionare in modo leggermente diverso.
Un metodo di studio personalizzato
Le strategie e gli strumenti proposti durante i percorsi presso Anastasis sono una guida che ti può accompagnare nel tuo viaggio. Puoi imparare, in questi percorsi, a riconoscere i tuoi punti di forza, a scoprire strumenti alternativi come le mappe concettuali e computer, che ti permettono di orientarti con successo nel mondo dell’apprendimento.
Anastasis propone un metodo di studio innovativo e personalizzato, basato su strategie diversificate, che mira a sviluppare negli studenti le competenze necessarie per apprendere in modo efficace, autonomo e consapevole. Guida gli studenti a riflettere sui propri processi di apprendimento, aiutandoli a diventare consapevoli dei propri punti di forza e di debolezza.
Equipe Psicopedagogica
Dicono di noi
Contattaci senza impegno
Possiamo aiutarti,
ci trovi a Bologna
Gli altri servizi di Anastasis per studenti e adulti
![](https://www.anastasis.it/wp-content/uploads/2024/12/v3_hardware-e-software-quadrato.png)