Questo webinar offre un’introduzione alla Comunicazione Alternativa e Aumentativa (CAA).
Nella prima parte, insieme ad Antonina Truglio, logopedista del Centro di Apprendimento Anastasis, esploreremo i fondamenti della CAA, le diverse tipologie di utenti che possono beneficiarne e i principi metodologici che ne guidano l’applicazione.
La seconda parte sarà dedicata all’aspetto pratico, con presentazione degli strumenti più efficaci: dai sistemi low-tech come tabelle di comunicazione e PECS, fino alle soluzioni high-tech come app dedicate e comunicatori dinamici.
I partecipanti acquisiranno le competenze di base sulla CAA in contesti educativi, familiari e terapeutici, promuovendo l’inclusione e l’autonomia comunicativa.