I video didattici facilitano la comprensione degli argomenti, stimolando l’utilizzo dei diversi canali di apprendimento e quindi favorendo anche l’inclusione scolastica degli studenti con BES.
Aiutano inoltre a stimolare l’autonomia degli studenti e la loro auto-organizzazione, anche grazie alle metodologie di Flipped Classroom.
Hai timore di avventurarti in questo campo? Pensi sia troppo difficile? No, partecipa a questo webinar in cui Placido Losacco, uno dei massimi esperti italiani di videomaking dalla fine degli anni 90, ti spiegherà le 5 regole di base per progettare e realizzare video per la didattica, sia per l’uso online che in aula.
Il webinar sarà incentrato sulla progettazione di un video efficace, perché lo strumento (hardware o software) è l’ultimo dei problemi! Ma su anche questo riceverai le preziose indicazioni di Placido.
Potrai poi anche trasferire ai tuoi studenti le competenze acquisite in modo che loro stessi diventino creatori di video, utilizzando i dispositivi digitali già a loro disposizione.
E’ consigliata la partecipazione al precedente webinar “Comunicare con efficacia in classe“