Alcuni bambini nel loro percorso scolastico incontrano difficoltà che possono influenzare il successivo percorso di apprendimento della letto-scrittura. È importante iniziare già dalla scuola dell’infanzia a intercettare queste difficoltà legate all’apprendimento e riconoscere le fragilità nell’area del linguaggio in modo da potenziare le competenze implicate e sostenere l’autostima nell’approccio agli apprendimenti.
Parleremo delle tappe di sviluppo del linguaggio e di disturbi della comunicazione, dei segnali di difficoltà che è importante cogliere già nei bambini dai 3 ai 5 anni. Le aree linguistiche di intervento comprendono:
- fonetica e fonologia,
- pragmatica,
- lessico e semantica,
- morfosintassi, competenze metafonologiche
Parleremo di sviluppo dei prerequisiti dell’apprendimento nella lettura, scrittura e comprensione del testo e di segnali di difficoltà che possono comparire in questa fascia d’età. Entreremo nel vivo della creazione di attività con GECO che possano permettere un lavoro di potenziamento divertente per i bambini e nello stesso tempo efficace