Icona della tv
Webianr AI e scuola

L’AI a scuola con ChatGPT: come usarla con criterio e come può aiutare l’inclusione degli studenti BES?

Per chi è

CliniciEducatoriFamiglieInsegnanti

Quando

Dalle
Alle

Dove

@Online
Il link per accedere verrà inviato per email una volta compilato il modulo di iscrizione

Tag

Contenuto

L’uso dell’Intelligenza Artificiale a scuola è un tema caldo e controverso. In questo webinar affronteremo con un docente esperto di AI un uso ragionevole e ragionato degli strumenti AI guardandoli soprattutto nell’ottica dell’inclusione scolastica.

Nello specifico vedremo:

  • Cosa significa Intelligenza Artificiale e cos’è ChatGPT di cui oggi si parla tanto
  • Come usare (utilmente) ChatGPT a scuola e quali sono i suoi limiti
  • Cosa può essere utile oltre a ChatGPT
  • Come l’AI può aiutare a creare percorsi di apprendimento personalizzati per gli studenti in base alle loro difficoltà e preferenze di apprendimento
  • Cosa possiamo aspettarci domani (non un domani!) con Bing e Opera con AI, Google Bard, ecc.

Relatore: Alessandro Bencivenni, classe 1980, toscano, insegnante di ruolo di Lingua e Cultura Francese presso i “Licei Giovanni da San Giovanni”.

Esperto di Educational Technology ed Educazione alla Cittadinanza Digitale, in qualità di formatore ha tenuto corsi e workshop per il Piano Nazionale Scuola Digitale, Indire, Iprase, oltre che per numerose scuole in tutta Italia. Ha progettato, in qualità di Direttore Scientifico, corsi per Campustore Academy e Formazione su Misura di Mondadori Education e Rizzoli Education.

Oggi il canale YouTube di Prof Digitale è uno dei più seguiti a tema tecnologie educative ed innovazione didattica.

Per informazioni: webinar@anastasis.it
Le informazioni sulla privacy sono contenute nei moduli da compilare oppure sulla pagina https://www.anastasis.it/privacy/

Vuoi ricevere il calendario
dei prossimi webinar?

Vuoi ricevere il calendario dei prossimi webinar?