Nel periodo della Scuola dell’Infanzia alcuni bambini potrebbero manifestare difficoltà comunicative. Alcune di esse potrebbe essere segnali di un ritardo o di uno sviluppo più lento delle abilità linguistiche, in grado di influenzare negativamente il successivo apprendimento della letto-scrittura, ma anche comportare ripercussioni negative sul piano emotivo e relazionale.
Sarà importante prestare attenzione e riuscire a riconoscere questi campanelli d’allarme, per poter intervenire tempestivamente e sostenere lo sviluppo linguistico e l’autostima dei nostri bambini.
In questo webinar Cinzia Tarlini, logopedista dei Laboratori Anastasis, ci spiegherà:
- Quali sono le principali tappe dello sviluppo linguistico
- Cosa s’intende per Disturbi della Comunicazione
- A quali segnali prestare attenzione nel corso della Scuola dell’Infanzia (3-6 anni)
- Perché è importante potenziare le abilità linguistiche e come farlo in modo efficace e divertente anche attraverso l’utilizzo delle attività interattive di GECO
- Come chiedere il supporto dei Laboratori Anastasis
Per informazioni: webinar@anastasis.it
Le informazioni sulla privacy sono contenute nei moduli da compilare oppure sulla pagina https://www.anastasis.it/privacy/