Centro di apprendimento Anastasis

Supporto per studenti e famiglie, in presenza e online

Cos'è e come può aiutarti

Tutti possono imparare

Far fatica a scuola significa molte cose, ma qualsiasi difficoltà dice una cosa sola:
che tuo figlio o tua figlia ha bisogno di un aiuto concreto, costruito sulle sue esigenze.

Il centro Apprendimento Anastasis, situato a Bologna, è un punto di riferimento per studenti e famiglie che desiderano affrontare le sfide legate all’apprendimento.

Accogliamo le famiglie, i bambini e i ragazzi per ascoltarli, capire le loro esigenze e trovare insieme il percorso più adatto, individuale o di gruppo, in presenza a Bologna o online in tutta Italia.

Il nostro team di esperti qualificati collabora con le famiglie per comprendere le esigenze di ogni studente e creare un percorso di apprendimento individualizzato o di gruppo, in base alle specifiche necessità.
Non sei di
Bologna?

In tutta Italia abbiamo una rete di DopoScuola Specialistici nostri partner che possono aiutarti

Contattaci per informazioni

I nostri laboratori offrono servizi diversi per necessità diverse agli studenti, dalla scuola dell’infanzia all’università e alle famiglie in cerca di supporto e chiarezza.

Cosa ti offriamo

Diagnosi e valutazione

Per ragazzi e adulti

Logopedia
Riabilitazione e potenziamento
Doposcuola specializzato Anastasis
Metodo di studio

Percorsi individuali e consulenze

Supporto alla genitorialità

E ai familiari

Diagnosi e valutazione

In sede a Bologna

Percorsi individuali per valutare le prestazioni negli apprendimenti e il funzionamento cognitivo, psicologico e comportamentale d tuo figlio o tua figlia se mostra difficoltà di apprendimento.

I nostri specialisti usano una serie di test standard e questionari di osservazione per conoscere e identificare le difficoltà emerse e, se necessario, per consigliare e avviare un intervento efficace, a misura di tuo figlio o tua figlia.

I percorsi di diagnosi sono rivolti agli alunni della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado, agli studenti universitari e agli adulti.

Vuoi saperne di più sul percorso di diagnosi?

Vuoi saperne di più?
Contattaci

Logopedia

In sede a Bologna

La logopedia è un ramo delle professioni sanitarie che si occupa della prevenzione, valutazione, trattamento e riabilitazione dei disturbi e ritardi della comunicazione e del linguaggio, dei disturbi della fluenza (balbuzie), della deglutizione disfunzionale e del potenziamento dei prerequisiti dell’apprendimento scolastico.

È rivolta a persone che presentano difficoltà nella comprensione, produzione e utilizzo del linguaggio in tutte le sue forme (verbale, scritto, gestuale).

La logopedia può essere molto efficace nel migliorare le capacità di comunicazione e del linguaggio delle persone con disturbi in queste aree.

In caso di preoccupazioni relative allo sviluppo della comunicazione di un bambino o bambina o di difficoltà comunicative o legate al linguaggio, è consigliabile consultare un logopedista o una logopedista per avere una valutazione accurata e scoprire il trattamento adeguato alle specifiche esigenze.

Vuoi saperne di più?
Contattaci

Riabilitazione e potenziamento

In sede a Bologna

Percorsi di riabilitazione e potenziamento individuali con il servizio online RIDInet che permette allo o alla specialista e a tuo figlio o tua figlia di lavorare sia in studio, sia a distanza.

RIDInet è una piattaforma di teletrattamento online che offre percorsi personalizzati dedicati agli alunni e alunne con DSA e altri BES e permette di lavorare sulle abilità di lettura, scrittura, comprensione del testo, calcolo e sui disturbi del linguaggio. Il suo ambiente e le sue App sono pronte all’uso, facili da usare e motivanti, e l’integrazione tra lavoro in studio e a distanza rende più efficace ogni percorso.

Vuoi saperne di più sul percorso di riabilitazione?

Vuoi saperne di più?
Contattaci

Doposcuola Specializzato Anastasis

In sede a Bologna

I nostri doposcuola sono laboratori di gruppo per i ragazzi con DSA e difficoltà di apprendimento, seguiti da psicologi e tecnici dell’apprendimento specializzati: il doposcuola aiuta a trovare il miglior metodo di studio personale e sempre più autonomo.

Il computer e i software compensativi e aumentativi utilizzati nel corso dell’anno diventano gli alleati per esprimere tutto il potenziale di ogni studente e valorizzare il modo in cui impara e studia.

Tutti gli studenti che frequentano i nostri doposcuola usano i software compensativi in comodato d’uso gratuito, a casa, al doposcuola e anche d’estate, per continuare in autonomia il lavoro strutturato durante i mesi di frequenza scolastica.

Vuoi saperne di più?
Contattaci

Metodo di studio

In sede a Bologna o online

Percorsi di potenziamento per lavorare sul metodo di studio e sull’apprendimento con gli strumenti informatici, per valorizzare le caratteristiche di ogni studente e studentessa e favorire l’autonomia scolastica.

Percorsi utili a rafforzare le abilità carenti e dedicati agli alunni della scuola primaria, della scuola secondaria di primo e secondo grado e agli studenti universitari, anche online.

Vuoi saperne di più sul metodo di studio?

Vuoi saperne di più?
Contattaci

Supporto alla genitorialità

In sede a Bologna o online

Consulenze per affrontare i momenti di incertezza quando è presente una difficoltà di apprendimento, per valorizzare le potenzialità e le risorse di tuo figlio o tua figlia e per far fronte alle sue esperienze emotive.

Con genitori e caregiver possiamo affrontare temi come diagnosi, consapevolezza delle caratteristiche individuali, scuola, autonomia e autostima, gestione dei compiti a casa, uso della tecnologia, strategie per apprendere in modo efficace, gestione della routine quotidiana, mondo del lavoro.

Vuoi saperne di più?
Contattaci

I nostri software in uso gratuito

Tutte le famiglie e i ragazzi che accedono ai nostri servizi possono usare i nostri software gratuitamente per tutta la durata del percorso.

Come lavoriamo insieme

Contattaci: compila il questionario

Scrivici

Compila il modulo e aggiungi le tue domande o richieste: ci daranno una prima idea del servizio che potrebbe servirti.

Appuntamento gratuito con i Laboratori

Ti rispondiamo

Uno specialista del nostro gruppo ti risponderà per fissare il primo appuntamento telefonico. Rispondiamo a tutti entro 48 ore.

Laboratori Anastasis: prima Telefonata di orientamento

Prima telefonata

Parlerai con uno specialista del nostro gruppo per capire quale servizio ti è più utile. Riceverai tutte le indicazioni sui costi e i tempi dei servizi. 

Laboratori Anastasis - Avvio del Percorso

Avvio del percorso!

Studiato il percorso migliore, siamo pronti ad avviarlo. Se sei a Bologna e provincia e hai scelto il doposcuola, ti daremo tutte le indicazioni per la frequenza.

Perché sceglierci

Progetto

il gruppo di lavoro

Il nostro gruppo di lavoro è multidisciplinare: ogni specialista ha esperienza nell’ambito dei disturbi specifici e delle difficoltà di apprendimento e dei bisogni educativi speciali.

i nostri software

I nostri software compensativi sono frutto di anni di esperienza. Li forniamo gratis agli studenti che seguiamo in presenza o online, perché imparino a sfruttarli nei loro ambienti di studio e di vita.

accoglienza e supporto

Lavoriamo per dare risposte concrete alle famiglie e agli studenti e alle studentesse. I nostri specialisti fanno rete anche con la scuola e i servizi territoriali per garantire percorsi condivisi.

Laboratori Anastasis - verso l'autonomia

autonomia ed efficacia

Lavoriamo anche per prevenire le difficoltà di apprendimento: osserviamo i segnali e lavoriamo sulle abilità da rinforzare per favorire l’autonomia e l’autoefficacia dello studente.

Puoi contattarci anche senza una diagnosi

Non tutti gli studenti hanno una diagnosi, ma possono incontrare comunque delle difficoltà 

Puoi contattarci se credi che tuo figlio o tua figlia abbia bisogno di un aiuto concreto e professionale per lavorare sulle fragilità negli apprendimenti.

Contattaci per avere

più informazioni

Dicono di noi

Gruppo di lavoro

Siamo una ricca équipe di operatori specializzati in disturbi dell’apprendimento e del neurosviluppo.

All’interno del nostro centro operano psicologi, neuropsicologi, psicoterapeuti, logopedisti, tecnici dell’apprendimento, esperti in mindfulness, mediatori Feuerstein.

La nostra competenza entra in gioco anche nello sviluppo dei software Anastasis:

  • testiamo gli strumenti compensativi e riportiamo i feedback di studenti e famiglie agli sviluppatori;
  • sperimentiamo nuovi modelli d’intervento che usano le soluzioni informatiche per raggiungere gli obiettivi di apprendimento;
  • formiamo gli operatori che vogliono conoscere i software Anastasis e i metodi più idonei per utilizzarli in modo efficace;
  • offriamo interventi di formazione ai docenti e lavoriamo nelle scuole con laboratori che promuovono il valore della diversità.

Nei Laboratori Anastasis, nati come Centro di ricerca e di apprendimento, sperimentiamo continuamente modelli di lavoro diversi, selezioniamo i più efficaci e li diffondiamo con i nostri interventi di formazione.

Al centro dei nostri studi ci sono sempre la famiglia, i bambini e i ragazzi, gli strumenti informatici più utili per studiare e imparare e per migliorare la loro qualità della vita.

Equipe Psicopedagogica

Dove siamo

I nostri doposcuola sono:

  • Nella sede Anastasis in Via Amendola 12 a Bologna
  • Scuola media Gianni Rodari, via Rimembranze 28, S. Lazzaro di Savena
  • Scuola media Quirico Filopanti, via Giovanni XXIII 2, Budrio
  • Scuole medie Visitandine Malpighi, v. Palestro 8, Castel S. Pietro Terme

 

Siamo anche a

  • Servizio di supervisione Habilandia, Via J. F. Kennedy, 32, S. Lazzaro

Risposte alle Domande Frequenti (F.A.Q.)

Cosa fare dopo aver ricevuto la diagnosi di DSA?

A seconda dell’età dello studente, dopo aver ricevuto la diagnosi di DSA, è possibile attivare percorsi di potenziamento delle abilità di lettura, scrittura e calcolo, oppure iniziare a lavorare sul metodo di studio, attraverso percorsi di gruppo o individuali. È inoltre importante informare la scuola così che possa procedere all’attivazione del Piano Didattico Personalizzato.

Cosa si intende per doposcuola specialistico e a che età si può iniziare?

Un doposcuola specialistico è un servizio di supporto rivolto a studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) o Bisogni Educativi Speciali (BES), che ha l’obiettivo di insegnare un metodo di studio personalizzato, basato sulle esigenze e sui punti di forza dello studente, favorendo l’autonomia nello studio.

Le attività vengono svolte in un ambiente positivo e supportivo e con l’ausilio di software compensativi dedicati, per sviluppare l’autostima e la motivazione. L’accesso al doposcuola è consigliato a partire dalla classe 4° della scuola primaria (4° elementare).

Come funziona l'uso gratuito dei software per chi accede ai vostri servizi?

Tutte le famiglie e i ragazzi che accedono ai nostri servizi usano i nostri software gratuitamente per tutta la durata del percorso.

I ragazzi che frequentano il doposcuola usano i nostri software gratuitamente tutto l’anno, a casa e al doposcuola e anche nel periodo estivo per lavorare in autonomia.

I percorsi di riabilitazione con l’uso di RIDInet comprendono già il costo di uso della piattaforma.

I percorsi di identificazione precoce comprendono già il costo dell’uso delle applicazioni della piattaforma InTempo.

Posso scaricare le spese per i vostri servizi come spese sanitarie?

Sì, puoi scaricare le spese che sostieni per i nostri servizi come spese sanitarie. 

Posso prenotare una consulenza senza coinvolgere mio figlio?

Certo, le consulenze sono aperte anche ai genitori o caregiver che vogliono parlare da soli con uno dei nostri specialisti.

Posso chiedere al professionista che seguirà mio figlio di andare a parlare con gli insegnanti o di partecipare a incontri di rete, in presenza o online?

Sì, i nostri specialisti possono programmare incontri concordati con i singoli insegnanti o incontri di rete con insegnanti e altri specialisti, in presenza o a distanza a seconda dei casi.

Il costo di questi eventuali incontri di un’ora si aggiunge al costo del percorso che sta tuo figlio sta facendo con noi: ti indicheremo costi e modalità di pagamento in modo chiaro durante la prima presa in carico.

Se compilo il modulo di contatto mi impegno in qualche modo ad avviare uno dei vostri percorsi o ad acquistare un servizio?

Puoi contattarci per chiederci più informazioni, esporci qualsiasi dubbio o farci una domanda precisa. Nel corso della prima telefonata potrai parlare con uno specialista del nostro gruppo di lavoro per scoprire se e cosa possiamo fare per te.

Tutto senza alcun impegno.

Mio figlio o mia figlia non ha una diagnosi o sta facendo un percorso di valutazione, posso contattarvi comunque?

Sì, puoi scriverci per raccontarci le tue esigenze e ti risponderemo con tutte le indicazioni necessarie: i percorsi di presa in carico e individuali e il doposcuola sono aperti anche ai bambini e ai ragazzi che incontrano qualche difficoltà a scuola ma non hanno o non hanno ancora una diagnosi. Se tuo figlio ha già seguito qualche percorso, la documentazione che hai a disposizione può esserci di aiuto.

Tutti i servizi di Anastasis per aiutarti nello studio

La rete di Doposcuola Specialistici partner di Anastasis in tutta Italia
Strumenti compensativi personalizzati per un apprendimento inclusivo
Strumenti tecnologici per favorire l'apprendimento e l'autonomia
La nostra bussola per trovare il proprio metodo di studio